Validità dal 01-07-18
La Direzione Generale (DG) della Soc. Coop. Sociale Villa Perla Onlus ritiene fondamentale, al fine di assicurare continuità e successo alla propria iniziativa sociale ed imprenditoriale, perseguire la soddisfazione del Cliente o Utente come condizione indispensabile per qualificare i servizi erogati dalla Cooperativa.
Villa Perla è una cooperativa sociale che eroga servizi socio educativi in regime residenziale e diurno per minori e servizi socio sanitari assistenziali per disabili psichici e per anziani in regime residenziale.
Villa Perla opera in strutture sanitarie extraospedaliere dedicate ad anziani autosufficienti, parzialmente non autosufficienti e disabili psichici, non assistibili a domicilio che necessitano di trattamenti sanitari a bassa complessità e opera anche in strutture che ospitano minori italiani e stranieri per i quali l’autorità giudiziaria predispone l’inserimento in un contesto protetto.
L’obiettivo primario dell’Azienda è fornire un’assistenza qualificata e personalizzata, garantendo un adeguato ambiente di vita, basato su un clima sereno e familiare, ed il benessere delle persone che vi risiedono; nel particolare l’obiettivo può identificarsi nei seguenti sotto obiettivi:
· garantire un'assistenza qualificata;
· ricercare ottimali livelli di salute;
· mantenere e migliorare dov'è possibile le capacità funzionali residue dell’ospite;
· pianificare l’assistenza alla persona con interventi mirati ed individualizzati;
· prevenire, rimuovere e combattere le cause delle diseguaglianze sociali e promuovere ogni azione tendente al superamento delle condizioni di emarginazione;
· realizzare iniziative per l'autonomia e l'integrazione sociale con le persone (minori, giovani, adulti, anziani) in difficoltà e/o in condizioni svantaggiate mediante prestazioni di servizi sociali e sanitari;
· incrementare politiche territoriali e di sviluppo nelle comunità locali, avviando collaborazioni partnership tra istituzioni pubbliche, gruppi sociali e soggetti economici con particolare attenzione ai territori dove storicamente si svolgono i nostri servizi;
· pianificare una formazione continua del personale onde sostenerne la motivazione e rivalutarne le competenze;
· razionalizzare la spesa.
La qualità della vita delle persone all’interno di un servizio è determinata principalmente dalla capacità dello stesso di rispondere in modo adeguato alla specifica situazione di bisogno; dal punto di vista operativo ciò significa elaborare piani di assistenza individualizzati che, procedendo dall’analisi dei bisogni, identificano i relativi obiettivi, le conseguenti azioni assistenziali, le modalità ed i tempi in cui attuarle, nonché le risorse (umane e tecnologiche) necessarie alla loro realizzazione.
Tali piani (e gli specifici interventi previsti) sono periodicamente verificati e modificati al mutare della situazione di bisogno dell’utente. A tal fine le modalità organizzative identificate dalla Cooperativa Villa Perla per il perseguimento della propria missione comprendono le seguenti attività peculiari:
Rispetto ai familiari o agli organismi deputati alla tutela degli ospiti l’equipe propone sistematici strumenti di lavoro che, differenziati in base ai servizi, prevedono una loro piena integrazione e collaborazione nella gestione dei servizi (colloqui individuali, colloqui istituzionali, riunioni del gruppo familiari, ricerche sulla qualità percepita, ecc.).
Tutti i diritti Riservati